Gli itinerari
La tecnica del Nordic Walking è simile all’esecuzione del movimento dello sci di fondo. Nel Nordic Walking il passo è determinato da spinte di gamba e braccia opposti che si muovono alternativamente in modo parallelo e cioè, la gamba sinistra e il braccio destro, la gamba destra e il braccio sinistro. Lo slancio del bastone avviene sempre vicino al corpo. Le mani eseguono movimenti rettilinei in avanti e all’indietro. Il corpo dovrebbe essere sempre leggermente flesso in avanti. Quando si passa dalla camminata normale al Nordic Walking, la lunghezza del passo aumenta e viene utilizzata tutta la muscolatura del corpo attraverso l’uso appropriato dei bastoncini che coinvolgono anche la muscolatura della parte superiore del corpo.
Sentieri di Nordic Walking in Val di Peio - Archivio ApT Val di Sole
Nome |
Descrizione percorso |
Colore |
Dislivello |
Quota max |
Quota min |
Km |
Funivia |
|
1 |
CERVO |
Funivia Peio Fonti, Caoriola, Area Faunistica, funivia Peio Fonti |
|
87 |
1.477 |
1.390 |
3 |
no |
2 |
CIVETTA |
Funivia Peio Fonti, Caoriola, Roci, sentiero botanico, Peio Paese, Case Nove, Canai, Rio Taviela, Mezoli, funivia Peio Fonti |
|
297 |
1.687 |
1.390 |
7,6 |
no |
|
||||||||
3 |
CEDRONE |
Peio Paese, Croce dei Bagni, Malga Talé, Vallenaia, sentiero di quota, Gaggio, Malgaia, San Rocco, Peio Paese |
|
403 |
1.970 |
1.567 |
10 |
no |
4 |
CAMOSCIO |
Peio Paese, Ronch, Socina, Malgaia, San Rocco, Peio Paese |
|
181 |
1.748 |
1.567 |
3,4 |
no |
5 |
MARMOTTA |
Tarlenta, sentiero di quota, Palù da Strop, Lago e Malga Covel, Cei, Tarlenta |
|
194 |
2.000 |
1.806 |
4 |
sì |
6 |
SCOIATTOLO |
Tarlenta, sentiero di quota, Lago e Malga Covel, cascate Cadini, strada militare, Frattasecca, funivia Peio Fonti |
|
710 |
2.000 |
1.390 |
8,3 |
sì |
7 |
GIPETO |
Doss dei Cembri, Malga Saline, Gaggio, Malgaia, San Rocco, Peio Paese, Area Faunistica, funivia Peio Fonti |
|
925 |
2.315 |
1.390 |
6,7 |
sì |
8 |
CAPRIOLO |
Parcheggio Frattasecca, Forte Barba di Fior, Fontanino, Lago Pian Palù, Malga Giumella, Valle degli Orsi, strada militare, parcheggio Frattasecca |
|
473 |
1.990 |
1.517 |
12,4 |
no |
9 |
ERMELLINO |
Area sosta lago Pian Palù, Malga Vecia, sentiero 110 B, Malga Pian Palù, giro del lago, diga, area sosta lago Pian Palù |
|
102 |
1.927 |
1.825 |
5,4 |
no |
10 |
AQUILA |
Area sosta lago Pian Palù, Malga Giumella, Malga Paludèi, Malga Pian Palù, giro del lago, diga, area sosta lago Pian Palù |
|
295 |
2.120 |
1.825 |
7,7 |
no |
Scarica la cartina degli itinerari del Nordic Walking Stelvio Park di Peio
(pdf - 1,21 MB)
Per maggiori informazioni e/o prenotazioni contattare:
![]() |
PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO Punto Informativo Parco Piazza Municipio 4 38024 Cogolo di Peio (TN) Tel. e Fax (+39) 0463 754186 cvpeio@stelviopark.it - info.tn@stelviopark.it www.parcostelviotrentino.it |
![]() |
SCUOLA ITALIANA DI ALPINISMO E SCI ALPINISMO ALP EMOTIONS Via al Cercen 17/A 38024 Cogolo di Peio (TN) Tel. (+39) 342 6465179 info@alpemotions.com www.alpemotions.com |
![]() |
SCUOLA ITALIANA DI ALPINISMO E SCI ALPINISMO VAL DI SOLE Piazza Regina Elena 17 (c/o Palazzo Municipale) 38027 Malè (TN) Tel. e Fax (+39) 0463 901151 Cell. (+39) 347 7457328 info@guidealpinevaldisole.it www.guidealpinevaldisole.it |