Punta San Matteo
Itinerario di sci alpinismo nel gruppo montuoso dell'Ortles-Cevedale
Descrizione itinerario e cartina a cura di Ed. Tappeiner - Sci alpinismo nel Trentino - Vol. 3, Ulrich Kössler -
Archivio APT Val di Sole
Punta San Matteo: |
3.678 m |
Punto di partenza: |
parcheggio al Rifugio Fontanino in Val Monte ( 1.668 m), Peio |
Esposizione: |
sud-est |
Difficoltà sciistica: |
alta |
Difficoltà alpinistica: |
moderata; salita al Bivacco Meneghello difficile: necessari ramponi e picozza |
Dislivello: |
2.010 m |
Tempo di salita: |
7 ore |
Punto d'appoggio: |
Bivacco Meneghello, 3.340 m (la cartina indica erroneamente una quota di 3.453 m); disponibilità di materassi e coperte, nessun uso cucina |
Cartografia: |
4Land 126 Val di Sole, 1:25.000 |
Salita: si sale a destra per una stradina fin sopra la diga. Da qui si prosegue verso destra fino a Malga Giumella, 1.950 m e poi, in piano a destra, si entra nella Valle degli Orsi, 1.970 m. Ora si sale a sinistra e, a 2.250 m, si entra a destra nella piana dove si trova il letto di un rio che si percorre per raggiungere un pianoro a 2.400 m. Da qui si prosegue l’ascesa dritti fin sotto un’erta. La si supera e ci si porta nel successivo pianoro a 2.930 m. La marcia continua fin sotto il Colle degli Orsi. Ora ci sono due possibilità per raggiungere il bivacco:
- si sale in forte pendenza, prevalentemente su pendio ghiaioso, direttamente al Colle degli Orsi;
- si sale a sinistra sin sotto il bivacco e lo si raggiunge da destra superando uno spigolo molto ripido con rocce.
Dal bivacco si sale a destra della cresta, si passa per una conca e ci si porta su un dorso a sinistra (3.500 m). Si scende un tantino in diagonale a sinistra e, puntando verso ovest, si raggiunge la vetta con una grande croce. Variante: salita diretta senza passare per il Colle degli Orsi. Si passa sotto lo stesso fin sotto l’erta a destra della Giumella. La si supera (pendenza fino a 45°) per salire alla sella, 3.520 m e, proseguendo per il ghiacciaio pianeggiante, ci si dirige verso ovest alla Punta San Matteo.
Discesa: per la via di salita, tenendo presente che è preferibile quella diretta accanto alla Giumella.

Torna all’elenco degli itinerari di sci alpinismo