Il nuovo look
Gli ambienti sono stati totalmente rinnovati: le soluzioni architettoniche, le scelte tecnologiche e l’attenzione riservata alla sostenibilità energetica restituiscono un complesso termale dove le cure hanno un diverso e più alto livello qualitativo. La logica che ha guidato la ristrutturazione è stata quella di valorizzare le proprietà salutari delle tre fonti minerali (Antica Fonte, Nuova Fonte e Fonte Alpina) e di mettere in equilibrio lo stabilimento termale con il paesaggio alpino del Parco Nazionale dello Stelvio.
Gli impianti sono stati ricostruiti con l’impiego di tecnologie di ultima generazione. Il reparto di balneoterapia è stato potenziato con l’introduzione dei fanghi, le cure per le malattie circolatorie hanno a disposizione un percorso flebologico di nuova concezione, dal design curato ed innovativo, e una serie di applicazioni accessorie (percorso Kneipp, sedute vascolari ed idromassaggi). Il settore della riabilitazione motoria è stato dotato di una piscina dedicata all’idrokinesi in acqua termale e il reparto inalatorio è frutto di un nuovo progetto che ha diversificato le tipologie di trattamento.


















L | M | M | G | V | S | D |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
Natale con il piacere del cinema
Scopri l'elenco delle proiezioni al cinema di Peio
venerdì 17 gennaio 2020 - Val di Pejo - Cogolo
6° edizione Pejo de Not