COSA ASPETTARSI / COSA FAREMO
Alla scoperta del delicato equilibrio tra uomo e natura, per conoscere la vita degli allevatori, grandi alleati del Parco nel mantenere integro l’habitat della montagna alpina. Una passeggiata che ci porta a scoprire grandi angoli di naturalità, per poi giungere nei pressi dell'azienda agricola e assaggiare il frutto del loro lavoro con una degustazione dei prodotti tipici della val di Peio.
NOTE E CURIOSITÀ
Lungo il percorso arriveremo ad un punto panoramico da dove potremmo riuscire a scorgere la presenza di qualche abitante del Parco
CHI SIAMO
Siamo operatori del Parco Nazionale dello Stelvio che lavorano per promuovere la conoscenza del territorio, la tua sicurezza e il rispetto per l'ambiente.
COSA FORNIREMO
Degustazione di prodotti tipici
A CHI È RIVOLTO
Adatto a persone che abbiano una discreta preparazione atletica e a bambini che abbiano più di 6 anni.
ATTREZZATURA / ABBIGLIAMENTO
L'attività viene svolta in parte all'aria aperta per cui sono necessari scarponi da montagna, vestiti invernali, zainetto, giacca e bastoncini.
LUOGO DI RITROVO
Ritrovo presso parcheggio Funivie Peio Fonti.
IN CASO DI PIOGGIA O NEVICATA IN CORSO
In caso di forti nevicate l'attività non verrà svolta.
PROTOCOLLO DI SICUREZZA COVID-19
Il nostro obiettivo è farti divertire in totale sicurezza. Per questo ci impegniamo a rispettare il protocollo di sicurezza emanato dalla provincia Autonoma di Trento, revisionato dal Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari. In particolare:
- ti invitiamo a recarti al luogo di incontro dotato di mascherina;
- L’attrezzatura e l’abbigliamento che ti verranno forniti saranno stati preventivamente sanificati con prodotti igienizzanti e detergenti riconosciuti come PCM (presidi medico chirurgici).
- Prima dell’escursione dovrai compilare l’informativa privacy e dichiarare, tramite un’autodichiarazione, di non avere sintomi influenzali e di non essere entrato in contatto con persone positive al Covid-19 nei 14 giorni precedenti l’attività.