COSA ASPETTARSI / COSA FAREMO
L'esperienza ti condurrà alla scoperta di profumi, colori, forme, consistenze e proprietà delle prinicipali piante officinali di montagna. Attraverso pratiche semplici di benessere e apertura sensoriale, come la respirazione, la meditazione e la pratica a piedi nudi, sperimenterai il loro potere benefico. Vivrai un'esperienza rilassante e rigenerante e porterai con te un sapere antico, che ti supporterà anche nella vita quotidiana.
NOTE E CURIOSITÀ
Oltre al vivaio di Peio, nel Parco Nazionale dello Stelvio, dove vivrai l'esperienza, l'azienda agricola Olga Casanova coltiva fiori ed erbe officinali anche nei vivai biocertificati di Fazzon, sulla strada per il Lago dei Caprioli e in Valpiana, a Ossana.
CHI SIAMO
Per anni mi sono occupata del benessere della persona in qualità di estetista e, resami conto nel tempo di non trovare in commercio prodotti che rispettassero insieme corpo e ambiente, è nato in me il desiderio di realizzare prodotti a base di materie prime naturali. Grazie all'appoggio di mio marito e di mio fratello, ho dato una svolta alla mia vita e ho deciso di coltivare da me i fiori di montagna - stelle alpine, arnica, calendula e piante officinali- che mi sarebbero serviti per produrre i prodotti cosmetici. Oggi la nostra produzione, certificata biologica, parte dalla semina e arriva all'essicazione e in tutte le fasi la nostra bussola è il rispetto per l'ambiente.
Oggi mi occupo dunque sempre di benessere ma posso dire di farlo a 360 gradi, rivolgendomi insieme al corpo e allo spirito dei miei clienti e lo faccio ogni giorno con passione, dedizione e impegno.